Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 10 Feb 2024Dom 18 Feb 2024
Bologna Children’s Book Fair (BCBF) partecipa alla World Book Fair di New Delhi (10 -18 febbraio, 2024)

A conclusione del Bologna Grand Tour 2023, reso possibile anche grazie al supporto dell’Agenzia ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), Bologna Children’s Book Fair partecipa alla Fiera Internazionale del Libro di New Delhi con eventi in collaborazione con l’Istituto […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Feb 2024Ven 23 Feb 2024
Buone Nuove – Women Changing Architecture

La mostra intende offrire al pubblico internazionale un nuovo e più inclusivo punto di vista sull’architettura. In particolare, il progetto espositivo si propone di documentare, e in qualche modo risarcire, il contributo dato da progettiste, coppie, team femminili, collettivi alle conquiste e alla qualità dell’architettura moderna e contemporanea in Italia. La mostra gemma dall’esposizione presentata […]

Leggi di più
Concluso Dom 04 Feb 2024Dom 04 Feb 2024
Jaipur Literature Festival – Presentazione della traduzione in hindi di “Ka” di Roberto Calasso

In occasione della 17esima edizione del Jaipur Literature Festival (1-5 Febbraio 2024) presso Hotel Clarks Amer, Jaipur sara’ presentata la versione in lingua hindi dell’opera di Roberto Calasso “Ka”, pubblicata dall’editore Rajkamal Prakashan.

Leggi di più
Concluso Mer 31 Gen 2024Sab 16 Mar 2024
Mostra “Parallel Cities”

Ispirata alle “Citta’ invisibili” di Italo Calvino la mostra presenta i lavori di 8 artisti contemporanei, 8 indiani e 4 italiani: Stefano Arienti, Alice Cattaneo, Aaskaran Chhalani, Elisabetta Di Maggio, Nihaal Faizal, Martand Khosla, Ayesha Singh, Dayanita Singh, Mayank Austen Soofi, Mariam Suhail, Anup Mathew Thomas, Avinash Veeraraghavan. Evento collaterale della India Art Fair 2024 […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Dic 2023Mar 12 Dic 2023
Dante di Pupi Avati

Settembre 1350. Giovanni Boccaccio viene incaricato di portare dieci fiorini d’oro come risarcimento simbolico a Suor Beatrice, figlia di Dante Alighieri, monaca a Ravenna nel monastero di Santo Stefano degli Ulivi. Dante è morto in esilio nel 1321 mentre la sua fama, grazie alla divulgazione della Commedia, si è diffusa ovunque. Gli ultimi suoi vent’anni […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Dic 2023Dom 10 Dic 2023
Italian Screens

Il meglio della produzione cinematografica italiana piu’ recente torna in India con la seconda edizione del  Festival “ITALIAN SCREENS”, organizzato da Cinecitta’ e Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura. Programma PVR ICON DLF Promenade – Vasant Kunj SETTEMBRE (September) > 8th December @ 7 pm TI MANGIO IL CUORE (Burning hearts) > […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Dic 2023Mar 05 Dic 2023
#Orange The World | Against Gender Based Violence

Nell’ambito della campagna promossa dalle Nazioni Unite, l’Ambasciata d’Italia a New Delhi partecipa all’iniziativa #Orangetheworld  contro la violenza di genere. Le luci arancioni in Ambasciata e all’Istituto di Cultura testimoniano come la violenza contro il genere femminile sia tuttora nel mondo la forma piu’ persistente di violazione dei diritti umani. Per l’occasione, sara’ proiettato il […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Dic 2023Dom 10 Dic 2023
EU Film Festival

La 28esima Edizione di EU Film Festival presenta in India le produzioni cinematografiche di 27 Paesi europei, rappresentando la diversita’ di lingue e culture L’Istituto Italiano di Cultura partecipa con il film “Le Otto Montagne” (The Eight Mountains, 2022) diretto da Felix van Groeningen & Charlotte Vandermeersch Per maggiori dettagli:  https://euffindia.com/

Leggi di più
Concluso Sab 25 Nov 2023Sab 25 Nov 2023
Duo Baldo – Consonni “Fantasie”

Il Duo, composto dalle giovani concertiste  Lorenza Baldo al violoncello e Martina Consonni al pianoforte, è nato nel 2019 presso la realtà dell’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola. Entrambe studentesse nelle rispettive classi di strumento con i Maestri Pace e Bronzi, hanno deciso di creare un ensemble cameristico multiforme con lo scopo di […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Nov 2023Ven 24 Nov 2023
Slow Food Story di Stefano Sardo

Il documentario racconta la nascita e la diffusione del movimento Slow Food attraverso la biografia del suo fondatore e leader carismatico Carlo Petrini, detto Carlìn. Partendo da Bra, cittadina di 27mila abitanti nel Sud del Piemonte, Carlìn crea dal nulla un movimento che oggi ha quasi 85.000 soci in 130 paesi, e che ha avuto […]

Leggi di più