Concerto Lirico “Recondite Armonie” con Claudia Pavone, Carlo Raffaelli e Elisa Montipò
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Fondazione Festival Pucciniano e India International Centre presenta un concerto lirico in occasione del centenario della scomparsa di Giacomo Puccini. Il programma del concerto prevede alcune delle piu’ famose arie d’opera pucciniane tratte da La Bohème, Tosca, Madama Butterfly interpretate dalla soprano Claudia Pavone e dal tenore Carlo […]
Leggi di piùLe scene di battaglia nell’arte – conferenza di Chiara Rostagno
L’Istituto di Cultura e’ lieto di annunciare due eventi in collaborazione con il Kiran Nadar Museum of Art dedicati al lavoro di M.F. Husain e alla mostra The Rooted Nomad curata da Roobina Karode nell’ambito della Biennale di Venezia presso i Magazzini del Sale. Il 30 agosto presso KNMA: An evening of Soz Khawani by […]
Leggi di piùProiezione speciale – WHO TO LOVE – Martedì , 30 luglio 2024
Who to Love di Giorgio Testi. Dopo aver realizzato video, show e riprese live di concerti per i Blur, gli Oasis, Sting, i Rolling Stones, i London Grammar, Giorgio Testi dirige il video di finzione di trenta minuti Who To Love, creato da Dave Stewart insieme all’album dallo stesso titolo. La protagonista è Adalyn, una […]
Leggi di piùMARTEDI CINEMA ALL’ISTITUTO
Visto il successo dell’Italian Summer Film Festival, IIC propone nuovi film di recente produzione. La Bussola – Il mercante di stelle. Simbolo dell’euforia e della rinascita economica postbellica italiana, La Bussola di Sergio Bernardini, a Focette, frazione di Marina di Pietrasanta, nel cuore della Versilia, ha avuto il primato di ospitare tantissime star nazionali e […]
Leggi di piùFare Cinema
Nell’ambito di “Fare Cinema”, evento tematico dedicato alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana (organizzato in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali, Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche, Agenzia ICE, Istituto Luce – Cinecittà, Italian Film Commission, e Accademia Italiana del Cinema – Premio David di Donatello), l’Istituto Italiano di Cultura di Nuova Delhi presenta […]
Leggi di piùParallel cities in Mumbai
Ispirata alle “Citta’ invisibili” di Italo Calvino la mostra presenta i lavori di 10 artisti contemporanei, 7 indiani e 3 italiani: . Artist exhibited: Stefano Arienti, Mayank Austen Soofi, Alice Cattaneo, Elisabetta Di Maggio, Parul Gupta, Martand Khosla, Ayesha Singh, Dayanita Singh, Diwik Singh, Viswanadhan.
Leggi di piùRecital pianistico di Elia Cecino
Noto per le sue intense e sensibili interpretazioni di Chopin e Beethoven, Elia Cecino, vincitore del primo premio al Concorso Pianistico Internazionale València Iturbi 2023, è considerato tra i più promettenti pianisti della sua generazione. Vincitore di numerosi concorsi pianistici internazionali e con una apprezzata discografia a suo nome, Cecino è impegnato in un fitto […]
Leggi di piùGiornata del Made in Italy
L’ Istituto Italiano di Cultura di New Delhi celebra il primo Made in Italy Day, presentando Fattobene – Italian Everyday Archetypes una mostra basata su libro di Anna Lagorio e Alex Carnevali che narra la storia di aluni tra i migliori prodotti italiani che hanno caratterizzato la vita quotidiana del Paese, dalla fine dell’ 800 […]
Leggi di più“Gitanjali – il canto del giardiniere” – workshop di Virgilio Sieni
Workshop di coreografia e danza di Virgilio Sieni su progetto di Andrea Anastasio, Franco La Cecla and Virgilio Sieni. Il progetto “Gitanjali – il canto del giardiniere” coinvolge i giardinieri di Sunder Nursery e della National School of Drama in un workshop di danza e coreografia ideato allo scopo di rendere visibili gli invisibili: vale […]
Leggi di più