Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 03 Nov 2024
La Storia – Elsa Morante

Nell’anniversario dei 50 anni dalla sua pubblicazione, e nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana, l’IIC ospita una lettura del romanzo “La Storia” di Elsa Morante a cura dell’attrice Iaia Forte.  Romanzo potente e pluripremiato, ambientato a Roma durante la seconda guerra mondiale, “La Storia” narra le vicende di Ida Ramundo, maestra ebrea trentasettenne, e dei […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Ott 2024
Gitanjali di Virgilio Sieni

Ispirato dal grande poeta e scrittore Rabindranath Tagore, autore di Geetanjali – il canto del giardiniere, Virgilio Sieni desidera esplorare l’espressione della sensibilità nelle nuove generazioni di danza nel subcontinente. Il progetto si propone di avviare un dialogo attraverso incontri con danzatori e giardinieri indiani, concentrandosi sulla composizione della sensibilità visiva, le rappresentazioni della natura […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ott 2024Mer 23 Ott 2024
Artecinema Film Festival

Artecinema e’ un festival di cinema dedicato all’arte contemporanea nato a Napoli nel 1996 con l’obiettivo di introdurre il pubblico alle diverse espressioni dell’arte contemporanea attraverso una selezione di film documentari su artisti, architetti e fotografi piu’ rappresentativi della scena internazionale. Materiale biografico, interviste e narrazioni sostenute da materiali d’archivio introducono lo spettatore al mondo […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Ott 2024Ven 18 Ott 2024
IDOHE – Italian Days of Higher Education

India IDOHE 2024 Italian days on higher education Organizzato da Uni-Italia in collaborazione con l’Istituto di Cultura e l’Ambasciata d’Italia a New Delhi, IDOHE e’ un evento speciale dedicato a tutti coloro che intendono proseguire gli studi in Italia. I partecipanti avranno l’opportunita’ di: Conoscere le diverse opportunita’ formative che l’Italia offre Interagire con i […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Ott 2024Ven 18 Ott 2024
Ponte di Storie – Bridge of Stories

Ponte di Storie – Bridge of Stories , presentazione del volume a cura degli autori Filippo Ferraresi & Rakhi Dalal In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, l’IIC di New Delhi ospita la presentazione dell’antologia di racconti  “Bridge of Stories” (un progetto degli IIC di Delhi e Mumbai), alla presenza di due degli […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2024Ven 18 Ott 2024
Settimana della Lingua italiana 2024

Dal 14 al 20 ottobre pp. vv., sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, avrà luogo la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), la principale rassegna di promozione della nostra lingua su scala globale, realizzata annualmente dalla Rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in raccordo con i tradizionali partner della promozione […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Ott 2024Gio 03 Ott 2024
Beyond Border(s) – Panel discussion con Geetanjali Shree, Alessandra Consolaro, Olga Campofreda

L’Istituto ospita la scrittrice Geetanjali Shree, vincitrice del Booker Prize per il suo romanzo Ret Samadhi in conversazione con Alessandra Consolaro, autrice della versione italiana e la scrittrice Olga Campofreda, moderate da Andrea Anastasio.  “Beyond Border(s)” affrontera’ il tema del rapporto fra donne e letteratura e di come i raporti familiari e interpersonali fungono da […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Set 2024Lun 30 Set 2024
“Nuovo Cinema Paradiso” alla presenza di Giuseppe Tornatore

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con  Film Heritage Foundation e’ lieto  di presentare la versione restaurata del film “Nuovo Cinema Paradiso” alla presenza del regista Giuseppe Tornatore. Un classico del cinema italiano, “Nuovo Cinema Paradiso” ottenne il successo internazionale di pubblico e critica, vincendo numerosi premi tra cui il Grand Prix Speciale della Giuria […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Set 2024Lun 30 Set 2024
Long Night of Literatures 2024 – Olga Campofreda

La scrittrice Olga Campofreda  prende parte alla Long Night of Literatures 2024, organizzata da EUNIC, India in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura Olga Campofreda vive a Londra, dove ha conseguito un PhD in Italian Studies presso l’University College di Londra, istituzione dove attualmente opera come ricercatrice. Nel 2009 ha esordito con La confraternita di […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Set 2024Ven 20 Set 2024
Masterclass Puccini

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Fondazione Festival Pucciniano e Neemrana Foundation organizza una masterclass di canto lirico su temi pucciniani condotta dalla  soprano Claudia Pavone, dal tenore Carlo Raffaelli e dalla pianista Elisa Montipo’. Entry by registration. If you would like to attend as spectators, please register by writing to tnmf.music@gmail.com. Location: The […]

Leggi di più