Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Masterclass con Antonio Cera. SCIM 2023

antonio-cera-1

Con una laurea in Economia all’Università Bocconi di Milano, Antonio Cera torna nel suo Gargano e riparte da lì, dai luoghi dell’infanzia, dal “quartier generale” di mamma Lina, zia Maria e zia Tanella, dal “forno di Maria” che dal 1961 le vede protagoniste, ognuna con il proprio ruolo, di meraviglie lievitate, inizia a lavorare con loro ma partendo sempre dall’orto di famiglia perché la saggia zia Tanella ci tiene alla genuinità dei prodotti e alle abitudini dei suoi clienti.

Nel 2008 Antonio entra a pieno titolo nell’azienda di famiglia, osserva, studia, consegna quotidianamente il pane in giro per le campagne, parla con i contadini, con i protagonisti della terra, instaura dialoghi conoscitivi e costruttivi con essi.

Il “Forno Sammarco” inizia a prendere forma, si fa conoscere a Milano, nel 2011 grazie a Viviana Varese, inizia a collaborare con alcuni tra i migliori ristoranti, si fa promotore di un racconto diverso del territorio, di voler aggiungere qualcosa al racconto della sua famiglia, di diventare un “sarto del Pane”, il piccolo forno di famiglia con le sue fantastiche creazioni decolla, diventa una realtà nazionale ed internazionale.

Dal Pane e dalla Terra, nel 2016 nasce Grani Futuri, il “movimento internazionale del pane”, con i suoi primi eventi, che vedono chef e fornai lavorare fianco a fianco; nasce il Movimento Futurista del Pane, coi suoi undici punti per il Pane Buono, agli chef ed ai fornai si affiancano imprenditori, produttori, contadini, giornalisti manager, appassionati di poesie enogastronomiche.

Il sogno di Antonio di ridisegnare l’economia circolare, di creare una rete, si è realizzato, continua a realizzarsi giorno per giorno.

Antonio Cera, ospite della Settimana della Cucina italiana a New Delhi terra’ mastercalss con gli Chef del Gruppo Oberoi, Institute of Culinary Arts e Indian School of Hospitality

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura