Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Certificazioni

Certificazione dell’italiano come lingua straniera

I Certificati di Italiano sono titoli che dichiarano il grado di competenza comunicativa in italiano come lingua straniera. I destinatari sono tutti i cittadini stranieri, i cittadini italiani residenti all’estero (discendenti di emigrati italiani) e gli immigrati stranieri in Italia.

 

Per sostenere le prove non è necessario possedere titoli di studio particolari.

Per la somministrazione delle prove all’estero tramite gli Istituti Italiani di Cultura, il Ministero degli Affari Esteri ha stipulato convenzioni con le seguenti Istituzioni:

 

Università per Stranieri di Siena (CILS) 2025:

CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera) – Nuova sessione esami CILS presso l’Istituto Italiano di Cultura in New Delhi, per i livelli: A 1, A 2, B 1, B 2, C 1, C 2.

Per candidature e maggiori informazioni: langcor.iicnewdelhi@esteri.it

Data Esami CILS: 11 giugno, 2025

Scadenza: 28 aprile, 2025 entro le ore 13:00 (ora locale – India)

Data Esami CILS: 4 dicembre, 2025

Scadenza: 25 ottobre , 2025 entro le ore 13:00 (ora locale – India)

 

CITTADINANZA ITALIANA – LIVELLO B1

L’articolo 9.1 della legge 91/1992, come modificato dal decreto-legge n. 113/2018 e dalla successiva legge di conversione n. 132/2018, stabilisce che “il riconoscimento della cittadinanza italiana ai sensi degli articoli 5 e 9 è subordinato al possesso da parte del richiedente di un’adeguata conoscenza della lingua italiana, non inferiore al livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue”.

 

ISCRIZIONI PER L’ESAME CILS ORA APERTE

Una nuova sessione di esame CILS rilasciata dall’Università per stranieri di Siena si terrà l’11 giugno 2025. Livelli disponibili: A1, A2, B1, B2, C1 e C2.

Le iscrizioni sono ora aperte. L’ultima data per presentare domanda è lunedì 28 aprile entro le 13:00 IST.

Il modulo di iscrizione è disponibile qui

Per qualsiasi domanda, scrivere a Langcor.iicnewdelhi@esteri.it.

 

Università per Stranieri di Perugia  (CELI – CIC)

Università degli Studi Roma Tre (IT – ele.IT)

Società Dante Alighieri (PLIDA)

 

Corrispondenza delle certificazioni con il Quadro Comune Europeo di Riferimento

Università per Stranieri di Perugia Università per Stranieri di
Siena
Università degli Studi di Roma Tre Dante Alighieri
LIVELLO C2
Padronanza
CELI 5 CILS Quattro-C2 IT PLIDA C2
LIVELLO C1
Efficacia
CELI4
CILS Tre-C1 —— PLIDA C1
LIVELLO B2
Progresso
CELI3 CILS Due B2 —— PLIDA B2
LIVELLO B1
Soglia
CELI2 CILS Uno B1 ele.IT PLIDA B1
LIVELLO A2
Sopravvivenza
CELI1 CILS A2 —— PLIDA A2
LIVELLO A1
Contatto
CELI1 CILS A1 —— PLIDA A1