Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MARTEDI CINEMA ALL’ISTITUTO

italian film(2)

Visto il successo dell’Italian Summer Film Festival, IIC propone nuovi film di recente produzione.

La Bussola – Il mercante di stelle.

Simbolo dell’euforia e della rinascita economica postbellica italiana, La Bussola di Sergio Bernardini, a Focette, frazione di Marina di Pietrasanta, nel cuore della Versilia, ha avuto il primato di ospitare tantissime star nazionali e straniere e cambiato il gusto di diverse generazioni di frequentatori. Inaugurandola con Renato Carosone nel 1955, Bernardini ingaggiò un elenco impressionante di artisti celebri, portando in Italia la crème della musica internazionale: Duke Ellington, Ray Charles, Louis Armstrong, Ella Fitzgerald, Aretha Franklin, Nina Simone, Chet Baker. Trent’anni dopo la morte del suo fondatore, scomparso nel 1993 in un incidente automobilistico, familiari, amici e collaboratori dell’impresario ne ricordano l’impresa ineguagliata.

Misericordia

In un complesso fatiscente di baracche a ridosso sul mare, da qualche parte in una Sicilia onirica, un gruppo di prostitute conducono una vita degradata insieme ad Arturo, un ragazzo con disturbi psichici e fisici. Il padre di Arturo, nonché protettore-padrone delle prostitute, è Polifemo, un guercio violento e volubile che ha ucciso a botte la madre di suo figlio e che sembra voler fare lo stesso ad Arturo. Le donne, tuttavia cercano di creare una via di fuga da questo incubo di mare e violenza al ragazzo che hanno cresciuto come madri putative, nella speranza incerta di un futuro migliore.

Who to Love di Giorgio Testi.

Dopo aver realizzato video, show e riprese live di concerti per i Blur, gli Oasis, Sting, i Rolling Stones, i London Grammar, Giorgio Testi dirige il video di finzione di trenta minuti Who To Love, creato da Dave Stewart insieme all’album dallo stesso titolo. La protagonista è Adalyn, una cantante che tenta di superare ansia e solitudine attraverso l’alcol e le droghe e che si trova sbalzata in uno stato di dissociazione proprio durante un concerto televisivo dal vivo.

 

Data: martedì 9, 16, 30 luglio
Orario: 18:00
Luogo: Istituto Italiano di Cultura , 50-E Chandragupta Marg, Chanakyapuri.

L’ingresso inizierà alle 17:30 e verrà assegnato in base all’ordine di arrivo.

Si prega di portare con sé un documento d’identità valido con foto. Non sono ammessi bambini sotto i 12 anni.