Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

GIORNATA DEL DESIGN: – Dimmi di Vico – Stefano Boeri and Patricia Urquiola narrate the Vico Magistretti Studio Museum

VICO MAGISTRETTI

(06.10.1920 – 19.09.2006)

Vico Magistretti architetto italiano e designer industriale. Per molti anni è stato una figura di spicco del Razionalismo sviluppando soluzioni senza tempo per diversi problemi tecnici e formali.

E’ nato il 6 ottobre 1920 a Milano, figlio di un architetto, inizia i suoi studi di architettura nel 1939 al Politecnico di Milano. Nel 1943, lasciò l’Italia durante il servizio militare per trasferirsi in Svizzera, dove frequenta i corsi di architettura presso l’università di Losanna.

In Svizzera Magistretti incontra Ernesto Nathan Rogers, momento chiave nella sua formazione intellettuale e professionale. Rientrato a Milano si si laurea al Politecnico Originariamente coinvolto nella pianificazione della città di Milano, Magistretti nella meta’ degli anni ‘50 si fa prendere dal design industriale di mobili e lampade, lavorando soprattutto per i produttori di Artemide, Cassina, Fritz Hansen e Kartell. Uno dei suoi pezzi più celebri è la sedia Carimate per Cassina, che, nel corso degli anni, è diventato un best-seller. Il lavoro di Magistretti è stato esposto a livello internazionale in molti dei più importanti musei, dall’Europa e dagli Stati Uniti al Giappone. Diversi pezzi possono essere trovati nella collezione permanente del Museum of Modern Art di New York.

I disegni di Magistretti sono considerati da molti l’apice del design italiano. E ‘stato senza dubbio una figura di spicco nel periodo d’oro del design italiano, che unisce idee innovative alla funzionalità razionale.

http://www.vicomagistretti.it/it/

Free Entry upon presentation of a valid photo ID.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, New Delhi
  • In collaborazione con: Museo Magistretti