Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

European Union Film Festival 2025

IMG_1469

L’European Union Film Festival è un evento annuale che celebra la diversità, la creatività e l’eccellenza narrativa del cinema europeo.

Organizzato in collaborazione con le Ambasciate e le istituzioni culturali degli Stati membri dell’UE, il festival presenta una selezione di film contemporanei provenienti da tutta Europa, spaziando da drammi intensi a coinvolgenti documentari, fino a commedie leggere e innovativi film d’autore.

L’Istituto Italiano di Cultura partecipa con la proiezione di Familia (2024), diretto da Francesco Costabile, che si terrà sabato 1 novembre alle ore 16:00 presso l’Istituto Cervantes.

Familia (2024) è un dramma italiano intenso e profondamente umano, tratto dal memoir di Luigi Celeste Non sarà sempre così.

Ambientato nella Roma popolare, il film segue la storia del giovane Luigi, che cresce sotto l’ombra pesante di un padre violento e assente. Sua madre Licia e il fratello maggiore Alessandro cercano di tenere insieme la famiglia, ma le ferite del passato continuano a pesare. Quando il padre Franco ricompare improvvisamente dopo dieci anni, il fragile equilibrio delle loro vite va in frantumi.

Con un realismo penetrante e una analisi emotiva al contempo sobria e profonda, Familia esplora come violenza, ideologia e amore si intreccino nella lotta per liberarsi dal dolore ereditato.

Familia è stato selezionato come candidatura ufficiale dell’Italia ai 98º Premi Oscar nella categoria Miglior Film Internazionale, un riconoscimento alla sua potenza emotiva e alla sua risonanza universale.

  • Organizzato da: European Union Film Festival
  • In collaborazione con: The Italian Embassy Cultural Centre, New Delhi and India Habitat Centre, Istituto Cervantes, Goethe Institut, Lizst Institute