Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DELHI: UMBERTO D – Drammatico – 1952

In italiano con i sottotitoli in inglese

Cinema all’istituto: Incontri in Biblioteca: 1945-2015: 70 anni di Neorealismo

Umberto
D., vecchio funzionario ministeriale costretto a vivere d’una pensione
insufficiente, si dibatte tra difficoltà economiche insuperabili. Abita in una
misera camera ammobiliata, dalla quale l’esosa padrona di casa minaccia di
sfrattarlo. Ammalato e febbricitante entra in ospedale, dopo aver affidato il
suo fedele compagno Flik, un cagnolino bastardo, a Maria, la servetta, che gli
dimostra una certa comprensione. Uscito dall’ospedale dopo qualche giorno, non
trova più a casa il suo diletto Flik ma dopo febbrili ricerche lo trova al
canile comunale e lo riscatta. Ora si ripresenta, più urgente e minaccioso, il
pericolo dello sfratto. Umberto D. va in cerca di qualche vecchio amico ma
nessuno vuole o può aiutarlo, così gli viene l’idea di chiedere l’elemosina, ma
la propria dignità glielo vieta. Sconsolato, decide di farla finita e si reca
con il fedele Flick ad un passaggio a livello. Spaventato dal rumore del treno
in arrivo, il cagnolino gli sfugge dalle mani e per Umberto D. è la salvezza.
Deciso a riconquistare la fiducia e l’affetto di Flik, si mette a giocare con
lui e non pensa più al suicidio.

Regista:

Vittorio
De Sica

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Nuova Delhi
  • In collaborazione con: -