Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DELHI: RIFLESSIONI SULLA 56. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE INTERNAZIONALE D’ARTE DI VENEZIA

ESPOSIZIONE CURATA DA OKWUI ENWEZOR

ALL THE WORLD’S FUTURES

In occasione della 56. Edizione della Biennale di Venezia l’Istituito Italiano di cultura ha invitato alcuni artisti indiani presenti a Venezia e curatori di padiglioni nazionali a discutere sul tema proposto dal Okwui Enwezor.

Al posto di un unico tema onnicomprensivo, All the World’s Futures è permeato da uno strato di Filtri sovrapposti, intesi come una costellazione di parametri che circoscrivono le molteplici idee che vengono trattate per immaginare e realizzare una diversità di pratiche.

La 56. Esposizione utilizza come Filtro la traiettoria storica che la Biennale stessa ha percorso durante i suoi 120 anni di vita, un Filtro attraverso il quale riflettere sull’attuale “stato delle cose” e sull’ “apparenza delle cose”.

Partecipano:

Jeebesh Bagchi Raqs Media Collective, Delhi

Prasad Shetty and Rupali Gupte, Crit Studio, Mumbai

Eugenio Viola MADRE – Napoli

Moderatore: Kaushik Bhaumik, School of Arts and Aesthetics, JNU, Delhi

Su una idea di: Srinivas Aditya Mopidevi, School of Arts and Aesthetics, JNU, Delhi

In collaborazione con Julia Libertad Vadehra Art Gallery, Delhi


Parcheggio sara’ disponibile fuori l’istituto

Ingresso Libero: per motivi di sicurezza si prega di esibire la propria carta d’identita

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Nuova Delhi
  • In collaborazione con: Venice Biennial Foundation