Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DELHI: I VITELLONI – Commedia / Drammatico – 1953

In italiano, con i sottotitoli in inglese

Cinema all’istituto: Incontri in biblioteca: 1945-2015: 70 anni di Neorealismo

“Vitelloni” vengono chiamati, nelle città di provincia, quei giovani di buona famiglia che passano la loro giornata nell’ozio, tra il caffé, il biliardo, la passeggiata, gli amori inutili, i progetti vani. Tali sono, nella loro piccola città, cinque amici: Fausto, Moraldo, Alberto, Leopoldo e Riccardo. Fausto amoreggia con Sandra, la sorella di Moraldo. Accade che la loro relazione non sia priva di conseguenze: Sandra aspetta un bambino e, per volere del padre, Fausto deve fare il suo dovere, sposando la ragazza. Ma né il matrimonio, né la paternità hanno la virtù di renderlo più serio. Fausto è sempre lo stesso “vitellone”, amante dell’ozio, delle avventure, dei passatempi. Tradisce la moglie amoreggiando anche con la moglie del suo principale, il che gli fa perdere l’impieguccio che il suocero gli aveva trovato.

La sceneggiatura, scritta da Fellini, Flaiano e Tullio Pinelli, è stata candidata agli Oscar del 1958. Il film fu presentato nella selezione ufficiale della 14ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Il film è stato selezionato tra i 100 film italiani da salvare.

Regia: Federico Fellini
Cast: Franco Interlenghi, Alberto Sordi, Leopoldo Trieste, Riccardo Fellini, Eleonora Ruffo, Jean Brochard, Claude Farell, Carlo Romano

Ingresso Libero: per motivi di sicurezza si prega di esibire la propria carta d’identità

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Nuova Delhi
  • In collaborazione con: -