Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DELHI: GIORGIO GALLEANI in conversazione con AMIT GULATI e MAYANK MANSINGH KAUL

GIORGIO GALLEANI

Giorgio Galleani ha lavorato per diversi anni (2001-05) come ricercatore presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, occupandosi in particolare modo di edilizia sociale, al fine di determinare gli standard di qualità delle residenze per anziani. Nello stesso periodo ha lavorato come docente alla Facoltà di Design e presso le due sedi della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, sviluppando con gli studenti, alcuni progetti espositivi e museali, con particolare riferimento agli esempi storici della “Fiera di Milano” e della “Triennale di Milano”. Dal 2006 ha iniziato a lavorare per la “Triennale di Milano” come collaboratore alla realizzazione di diverse esposizioni. Dal 2009 è responsabile della Collezione Permanente e dal 2010 anche degli Archivi. Ha tenuto diverse conferenze alla Scuola di design del Politecnico (2006- 2007) e all’Università Cattolica (2006) di Milano; alla Conferenza europea dei musei di design “Muscon 2008” presso la “Fundación Pedro Barrié de la Maza”, Spagna e “Muscon 2009”, presso il “Louisiana Museum of Modern Art”, in Danimarca. E ‘stato membro del Comitato Scientifico e anche docente presso il Corso di Alta Formazione per l’ Enaip di Milano (2009-2010).

 

Amit Gulati, Incubis consultants- Founding-direttore di una delle principali multi-disciplinari aziende di architettura e design in India e che ha come clienti multinazionali (Fortune 500), piccole e medie imprese e start-ups.

 

Mayank Mansingh Kaul– Fondatore-direttore di Design Project India, un’organizzazione senza fini di lucro, che lavora sulla scrittura, incarichi curatoriali e progetti di archiviazione relativi al design indiano.

  

Ingresso libero; bisogna esibire la propria carta d’identità. Parcheggio disponibile fuori.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Nuova Delhi
  • In collaborazione con: La Triennale di Milano e Yes Institute