Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DELHI: DA VIVALDI A EINAUDI: UN LUNGO VIAGGIO MUSICALE ITALIANO

Università per Stranieri di Perugia – Conservatorio F. Morlacchi

CONCERTO PARLATO – M° STEFANO RAGNI – PIANO

M° Stefano RAGNI (Studioso di formazione umanistica e di solida preparazione accademica; giornalista, è un formidabile divulgatore di musica. Raggiunge il pubblico con concerti, conferenze, seminari, master-classes e corsi di specializzazione effettuati con un pianoforte che trasmette emozioni e sensazioni.

Laureato in filosofia teorica, in possesso di tre diplomi musicali (pianoforte, direzione di coro, composizione) è attualmente docente nel Conservatorio F. Morlacchi di Perugia e all’Università per Stranieri. Il suo corso di Storia della musica italiana è stato letto da studenti di tutto il mondo, i suoi libri di argomento musicale, da Goldoni a Cristina di Svezia, Rousseau, George Sand, Haendel, Casanova, Goethe, Gustavo III, Re Teodoro di Corsica sono presenti in tutte le biblioteche universitarie. Per i suoi studi su Mazzini e la musica è stato nominato membro del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario (2005). Recentemente è stato accolto nel consiglio direttivo della Fondazione Simonetta Puccini di Torre del Lago. Gradito ospite della Società Dante Alighieri del Vallese per la quale il prof. Ragni ha tenuto numerose conferenze e un seminario sulla Storia della Musica Italiana.

M° Stefano Ragni sarà accompagnato dalla giovane Soprano di talento, Sparsh Bajpai.



Il parcheggio sarà disponibile fuori l’istituto.

Ingresso Libero: per motivi di sicurezza si prega di esibire la propria carta d’identità

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Nuova Delhi
  • In collaborazione con: -