DELHI: IN VIAGGIO CON LA TABLA
UN DOCUMENTARIO DI SIMONE MARIANI Sanjay Kansa Banik è il musicista protagonista di questo documentario girato sia in Italia – Roma e varie altre località dal Nord al Sud della penisola – che in India – Kolkata, Habra, Shantipur. La vicenda umana e artistica di Sanjay è raccontata attraverso i suoi concerti,le interviste con alcuni […]
Leggi di piùCONCERTO PIANO: GABRIELE CARCANO
Nato a Torino nel 1985, inizia lo studio del pianoforte a 7 anni e si diploma con il massimo dei voti a 17 anni, al Conservatorio G. Verdi della sua città, proseguendo poi gli studi sotto la guida di Andrea Lucchesini all’Accademia di Musica di Pinerolo. Dal 2006, grazie al sostegno dell’Associazione De Sono, della […]
Leggi di piùDELHI: TUTTI I SANTI GIORNI – Commedia / Romantico – 2012
In italiano, con i sottotitoli in inglese Cinema all’istituto: Incontri in biblioteca: Contemporaneo italiano Guido e Antonia sono una coppia di giovani: toscano lui e siciliana lei, si sono conosciuti ad un concerto di quest’ultima, in un locale di Roma, città dove ora convivono. Lui lavora come portiere di notte ed è appassionato di letteratura […]
Leggi di piùDELHI: STREET ART FESTIVAL
http://www.st-artindia.org/ http://www.agostinoiacurci.com/ Partecipazione dell’artista Italiano AGOSTINO IACURCI St + art Festival fornisce una piattaforma collaborativa per artisti di strada provenienti dall’ India e da tutto il mondo. E’ un Festival di arte urbana lungo due mesi e mira a cambiare il paesaggio della città di New Delhi negli spazi pubblici attraverso murales, installazioni, performance, workshop, […]
Leggi di piùDELHI: MOSTRA PERSONALE: PIETRO RUFFO
‘Terra Incognita’ curata da John Xavier ARTE CONTEMPORANEA Il termine ‘terra incognita’ venne usato dai primi cartografi e navigatori per segnare territori inesplorati, incogniti o sconosciuti. Ma è anche un sistema concettuale e metodologico importante in cartografia. ‘Terra incognita’, presenta “indizi di continuità spezzata”,” modelli dirompenti coincidenti “e” chiusura “, o linee interrotte che implicano […]
Leggi di piùDELHI: I VITELLONI – Commedia / Drammatico – 1953
In italiano, con i sottotitoli in inglese Cinema all’istituto: Incontri in biblioteca: 1945-2015: 70 anni di Neorealismo “Vitelloni” vengono chiamati, nelle città di provincia, quei giovani di buona famiglia che passano la loro giornata nell’ozio, tra il caffé, il biliardo, la passeggiata, gli amori inutili, i progetti vani. Tali sono, nella loro piccola città, cinque […]
Leggi di piùMASTER CLASS DI FRANCESCA MARCIANO
Master class di F M su scrittura creativa e tecniche su come si adatta il testo di un libro in una scenneggiatura.
Leggi di piùDELHI: CONVERSAZIONE: SCRITTRICI EUROPEE E INDIANE
ELISA BRUNE (Belgio), MURIEL DE SAINT SAUVEUR (Francia), JASNA STRICK (Germania),ANNA T SZABO (Ungheria),ANNIE ZAIDI (India), MRINAL PANDE (India) ecc EUNIC e Zubaan sono lieti di annunciare un nuovo evento congiunto sul tema India-Europa: “Conversazioni Transnazionali: Le scrittrici europee e indiane”. L’evento avrà luogo il 5 Dicembre 2015 presso l’India International Centre Annexe dalle ore […]
Leggi di piùDELHI: IN GRAZIA DI DIO – Drammatico – 2014
In italiano, con i sottotitoli in inglese Cinema all’Istituto: Incontri in biblioteca: Contemporaneo Italiano Quattro donne di una stessa famiglia in un piccolo paese del basso Salento ai nostri tempi di epocale crisi economica. Il fallimento dell’impresa familiare e il pignoramento della casa sembra distruggere tutto, anche i legami di affetto. L’unico modo per uscirne […]
Leggi di piùKOLKATA: KEKKO FORNARELLI TRIO
Kekko Fornarelli – Piano e Synth * Giorgio Vendola – Contrabbasso * Dario Congedo – Batteria e Percussioni Kekko Fornarelli è attualmente uno degli artisti più apprezzati a livello internazionale. Ha portato la sua musica in più di 25 paesi negli ultimi due anni – dalla Russia a tutta l’Europa, l’Asia, l’Australia – ovunque riscuote […]
Leggi di più