IDOHE (Italian Days on Higher Education) 2025
Uni Italia, the National Agency for Promotion of Italian Higher Education, will be hosting their annual Study in Italy fair and university gathering; IDOHE (Italian Days on Higher Education) 2025 in collaboration with The Embassy of Italy and The Italian Institute of Culture, New Delhi. IDOHE is a specially-curated event dedicated to: · Help Indian students explore […]
Leggi di piùArs Nova Napoli – Neapolis 2025
Una delle band più conosciute e amate del panorama Nu Folk napoletano. Gli Ars Nova Napoli propongono una reinterpretazione di brani tradizionali del Sud Italia, oltre a composizioni inedite. Utilizzando il proprio gusto al di là delle convenzioni di stile, sono in grado di combinare una pletora di melodie mediterranee con cui sono entrati in […]
Leggi di piùCulture vs War – Proiezione del Documentario Ucraino e Mostra Fotografica
L’Ambasciata d’Ucraina in India, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Nuova Delhi, ha il piacere di invitare alla proiezione del documentario Culture vs War e all’inaugurazione della relativa mostra fotografica. Il documentario Culture vs War presenta le testimonianze di veterani ucraini che, dopo essere tornati dal fronte con ferite fisiche e psicologiche, trovano […]
Leggi di piùMosaic in contemporary art
Andrea Anastasio, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Nuova Delhi, dialogherà con la curatrice d’arte Anushka Rajendran sul lavoro di artisti contemporanei italiani e indiani che, nella loro ricerca, fanno del mosaico un linguaggio espressivo e poetico. L’incontro sarà preceduto da una visita guidata alla mostra Mosaico, condotta dallo stesso Andrea Anastasio. Anushka […]
Leggi di piùAndrej Tarkovskij. A Cinema Prayer | Directed by Andrej A. Tarkovskij
Andrej Tarkovskij: A Cinema Prayer (2019), diretto dal figlio Andrej A. Tarkovskij, è un documentario profondamente personale costruito attorno a rare registrazioni d’archivio della voce del regista. Esplora la vita, i film e la visione spirituale di Tarkovskij, ritraendo il cinema come una forma di preghiera alla ricerca della verità, della bellezza e di Dio. […]
Leggi di piùDuo Gazzana
Il Duo Gazzana è composto da sorelle italiane acclamate per le loro interpretazioni poetiche e il repertorio avventuroso che spazia dalla musica classica a quella contemporanea. Formatosi con musicisti leggendari come Bruno Canino e Yehudi Menuhin, hanno conseguito la laurea in arti visive e letteratura italiana presso l’Università La Sapienza di Roma. Celebrato in tutto […]
Leggi di piùTempo di Viaggio | Directed by Andrej Tarkovskij
Proiezione speciale di Tempo di viaggio (1983), un documentario contemplativo del maestro Andrej Tarkovskij e dello scrittore Tonino Guerra. Attraverso i paesaggi suggestivi e malinconici dell’Italia, Tarkovskij condivide la sua visione profondamente personale e poetica del Paese. L’ingresso è consentito solo previa registrazione, in ordine di arrivo fino a esaurimento posti. Registrati qui L’accesso sarà […]
Leggi di piùBeyond Boundaries
L’Istituto Italiano di cultura presenta Ancient Rome & the Indian peninsula una conversazione con la professoressa Emerita Romila Thapar e il professor Naman Ahuja. Professoressa Emerita Romila Thapar – una delle piu’ rinomate storiche dell’India e figura di punta negli studi sull’India antica. Docente di storia antica presso la Jawaharlal Nehru University, attraverso le sue […]
Leggi di piùGiants of Music 2025 | Travel Collective
Marco Vezzoso (tromba) e Alessandro Collina (piano), forti del successo ottenuto con il loro precedente album di originali scritto a quattro mani, hanno deciso di continuare con questa formula creando un collettivo di artisti dal nome TRAVEL (titolo anche del loro primo album). Travel Collective ha come obiettivo quello di riproporre le atmosferedelle diverse città […]
Leggi di piùEchi d’Italia: l’essenza italiana nei repertori ispirati dal paesaggio e dall’emigrazione
Dall’incontro tra il soffio del flauto di Tommaso Benciolini e le corde della chitarra di Lorenzo Bernardi – due giovani e affermati talenti della scena classica del nostro Paese – nasce uno spettacolo ricco di emozioni e atmosfere che testimonia l’appartenenza viscerale, anche delle nuove generazioni, alle proprie radici culturali. Il progetto racconta l’italianità artistica […]
Leggi di più